Scuole
A.S. 2016/17
RENDICONTAZIONE SOCIALE - PROGETTI E ATTIVITA'
Collegamenti
Una comunità di volti: i ragazzi di classe quinta hanno interagito con gli Amministratori Comunali attraverso incontri a scuola e presso il Comune di Zubiena ed hanno assistito ad un Consiglio Comunale. Con un esperto hanno approfondito la struttura e le dinamiche che regolano la vita amministrativa comunale e l’hanno calata nella piccola realtà della scuola. Hanno poi diffuso le conoscenze acquisite a tutti gli alunni della scuola e hanno riprodotto i passaggi tecnici, giungendo all’elezione del sindaco della scuola, della giunta e del consiglio comunale. L’elaborato finale, che riassume le conoscenze e l’attività, è pubblicato sul sito dell’Istituto.
I ragazzi di classe quinta hanno interagito con gli Amministratori Comunali attraverso incontri a scuola e presso il Comune di Zubiena ed hanno assistito ad un Consiglio Comunale. Con un esperto hanno approfondito la struttura e le dinamiche che regolano la vita amministrativa comunale e l’hanno calata nella piccola realtà della scuola. Hanno poi diffuso le conoscenze acquisite a tutti gli alunni della scuola e hanno riprodotto i passaggi tecnici, giungendo all’elezione del sindaco della scuola, della giunta e del consiglio comunale. L’elaborato finale, che riassume le conoscenze e l’attività, è pubblicato sul sito dell’Istituto.
Il progetto ha compreso attività teatrali e di drammatizzazione, giochi musicali, canti e danze di gruppo , attività manipolative e creative. Lo spettacolo di fine anno “Insects” ha riprodotto la vita degli insetti attraverso performance musicali, di danza e di espressività corporea.
Per la Festa degli Auguri di Natale i bambini hanno augurato Buone Feste ai parenti e alla popolazione, cantando sotto l’albero situato in piazza di Zubiena, albero che era stato da loro decorato.
YAP è un programma innovativo di gioco ed attività motoria per i bambini con disabilità intellettiva, per indurli al mondo del movimento e per promuovere l'inclusione e la socializzazione. Da due anni, nelle scuole primarie e dell'infanzia del nostro Istituto vengono svolti 8 incontri per ciascuna classe con allievo diversamente abile. Vengono così sviluppate abilità fondamentali: camminare e correre, equilibrio e salti, fermare ed afferrare, lanciare, colpire, calciare.
Attraverso le attività sportive si creano occasioni di relazione, di mutuo aiuto e di soddisfacimento di bisogni condivisi, al fine di arricchire le risorse personali degli studenti coinvolti.