INCLUSI-ONE

L'attività ludico-motoria in ambiente acqua viene utilizzata come strumento per favorire l'inclusione e permettere ai ragazzi e anche agli insegnanti di familiarizzare in modo differente con la disabilità. L’esperienza di contatto diretta con la disabilità permette la riduzione del pregiudizio e delle ostilità tra gruppi: essa rappresenta un elemento essenziale e indispensabile per realizzare qualunque strategia di intervento finalizzata alla riduzione del pregiudizio e dell’avversione nei confronti della diversità. Lo sport e i giochi motori proposti ripercorrono l'idea che se sono realmente connotati in termini educativi e non orientati al raggiungimento del risultato ad ogni costo, promuovono l’espressione della persona in un contesto piacevole e accogliente, sostenendo l’individuo nell’acquisizione dell’autonomia personale e favorendo i processi di inclusione e di coesione dell’individuo nella società, sia per le persone a sviluppo tipico sia per quelle in condizione di disabilità.

Clicca qui: https://drive.google.com/file/d/1mTQ05yIHvPYdtxPfRMQkOMsEkUAhWnhN/view?usp=sharing